Spiegazione del Crisantemo all'uncinetto

In altre culture, diverse dalla nostra, il crisantemo simboleggia l'amicizia e viene regalato in occasioni speciali. Insieme al ciclamino è il protagonista delle fioriture autunnali.

Per realizzare il crisantemo occorre preparare 5 sezioni di petali, il calice e le foglie.

Occorrente: cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - pinze.

Spiegazione della prima sezione di petali

Avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio.
1° giro: 7 catenelle e in queste fare 6 punti bassi, 1 punto bassissimo all'interno del cerchio. Ripetere per un totale di 12 volte.

Spiegazione della seconda sezione di petali

Avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio.
1° giro: 9 catenelle e in queste fare: 2 punti bassi, 4 mezze maglie alte, 2 punti bassi, 1 punto bassissimo all'interno del cerchio. Ripetere per un totale di 12 volte.


Spiegazione della terza sezione di petali

Avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio. 
1° giro: 11 catenelle e in queste fare: 2 punti bassi, 2 mezze maglie alte, 2 punti alti, 2 mezze maglie alte, 2 punti bassi, 1 punto bassissimo all'interno del cerchio. Ripetere per un totale di 12 volte.

Spiegazione della quarta sezione di petali

Avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio.
1° giro: 13 catenelle e in queste fare: 2 punti bassi, 2 mezze maglie alte, 4 punti alti, 2 mezze maglie alte, 2 punti bassi, 1 punto bassissimo all'interno del cerchio. Ripetere per un totale di 12 volte.

Spiegazione della quinta sezione di petali

Avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio.
1° giro: 15 catenelle e in queste fare: 2 punti bassi, 2 mezze maglie alte, 2 punti alti, 2 punti alti doppi, 2 punti alti, 2 mezze maglie alte, 2 punti bassi, 1 punto bassissimo all'interno del cerchio. Ripetere per un totale di 12 volte.
Realizzare tutte le sezioni di petali che occorrono per la vostra composizione.


Spiegazione del calice

Il calice è lo stesso, sia per il fiore che per il bocciolo.
Avviare 4 catenelle e nella prima fare 11 punti alti (totale 12).
1° giro: 6 catenelle e in queste fare: 2 punti bassi, 2 mezze maglie alte, 1 punto basso, saltare 1 punto base. Ripetere per un totale di 6 volte.

Tagliare un pezzo di filo di ferro plastificato dello spessore e lunghezza adeguati al lavoro che si sta realizzando. Su una punta avvolgere più volte del cotone per creare una pallina. Aiutandosi con una pinza curvare la punta per 2 volte per fermare il cotone.
Stesso procedimento per realizzare lo stelo del bocciolo.

Per assemblare il fiore inserire nello stelo le 5 sezioni di petali in ordine crescente e il calice.
Per creare il bocciolo inserire nello stelo la prima sezione di petali e il calice.


Spiegazione della foglia

Avviare 25 catenelle. Tagliare un pezzo di filo di ferro zincato che faccia il giro completo delle catenelle più 3 cm circa in più per lato e inserirlo ad esse lavorando attorno i punti bassi.
1° giro: 2 punti bassi, 1 mezza maglia alta e 1 punto alto in un punto, 1 punto alto e 1 punto alto doppio in un punto, 1 punto alto doppio e 3 catenelle in un punto, 2 punti bassi, 1 mezza maglia alta e 1 punto alto in un punto, 1 punto alto e 1 punto alto doppio in un punto, 1 punto alto doppio e 1 punto alto triplo in un punto, 1 punto alto triplo e 4 catenelle in un punto, 2 punti bassi, 1 mezza maglia alta e 1 punto alto in un punto, 1 punto alto e 2 catenelle in un punto, 2 punti bassi, 1 mezza maglia alta e 1 punto alto in un punto, 1 punto alto e 2 catenelle in un punto, 2 punti bassi, 3 punti bassissimi. Rifare uguale all'altro lato al contrario, iniziare quindi dai 3 punti bassissimi.
Tendere bene la foglia modellando con le mani. Attorcigliare il filo di ferro su se stesso per 1 cm circa per creare il gambo di unione della foglia. Ricoprire il gambo di unione con il cotone lavorando attorno le catenelle.
Realizzare tutte le foglie che occorrono per la vostra composizione.

Allacciare le foglie allo stelo, sia del fiore che del bocciolo, distanziando tra di loro.
Ricoprire lo stelo con il cotone lavorando attorno le catenelle, tranne 3 cm circa che andranno inseriti nel vaso.

Inserire i vari steli all'interno del vaso.
Modellare il tutto con le mani.


Come sempre spero di aver spiegato tutto al meglio.
Naturalmente il mio è solo un esempio che potete modificare e personalizzare.
Alla prossima creazione ciao a tutti.

Commenti

  1. Unica e inimitabile grande Sam .Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, un grande grazie a te per la tua gentilezza 😊🌹

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Spiegazione dell'Orchidea all'uncinetto

How to crochet a Hibiscus

Spiegazione del Papavero all'uncinetto