Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sottobosco all'uncinetto

Spiegazione del filo d'Erba all’uncinetto

Immagine
Mi piace osservare la forza di un esile filo d’erba che si fa strada tra due enormi sassi o che spunta nella fessura dell'asfalto, ma anche vederlo crescere nell’insieme armonioso di un grande prato. Il filo d'erba è la quinta decorazione che fa parte del sottobosco all'uncinetto . Per realizzare il filo d'erba all'uncinetto occorre preparare i fili d’erba di 3 grandezze diverse. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - filo di ferro zincato 0,45 mm - pinze.  

Spiegazione del Lampone all’uncinetto

Immagine
Cresce spontaneamente in molti sottoboschi per deliziarci con le sue gustose bacche. Il lampone è un concentrato di salute racchiuso in un unico frutto.   Il lampone è la terza pianta che fa parte del  sottobosco all'uncinetto . Per realizzare il lampone all'uncinetto occorre preparare il frutto, il calice e le foglie.   Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze. -Espanol-              -English-

Spiegazione del Funghetto all'uncinetto

Immagine
Un dono prezioso di madre natura da raccogliere solo se si è certi di avere la giusta conoscenza. I funghi racchiudono dentro di se tutti i profumi del sottobosco a cui appartengono.   Il funghetto è la sesta decorazione che fa parte del sottobosco all'uncinetto . Per realizzare il funghetto all'uncinetto occorre preparare il cappello e il gambo. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze.  

Spiegazione della Felce all’uncinetto

Immagine
Una piccola pianta che ama l’ambiente fresco e ombroso del sottobosco. La felce è molto amata dai giardinieri e dai fiorai per il suo portamento elegante. Ne esistono di varie specie, tutte note sin dall'antichità per essere delle piante portafortuna.   La felce è la seconda pianta che fa parte del  sottobosco all'uncinetto .  Per realizzare la felce all'uncinetto occorre preparare le foglie di 3 grandezze diverse.   Occorrente : cotone numero 10 - uncinetto 1.0 mm - forbici - filo di ferro zincato 0,45 mm.   -English-                -Espanol-

Spiegazione dell’Erbetta all'uncinetto

Immagine
Tanti piccoli ciuffi che creano un tappetto verde e soffice. La troviamo nelle zone umide e ombrose ma anche tra le rocce. L'erbetta del sottobosco ha l'inconfondibile profumo della terra. L'erbetta è la quarta decorazione che fa parte del sottobosco all'uncinetto . Per realizzare l'erbetta all'uncinetto occorre preparare il ciuffo d'erba.  Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - filo di ferro zincato 0,45 mm - pinze.  

Spiegazione dei Sassi all'uncinetto

Immagine
A volte disturbano e li leviamo a volte invece li mettiamo dove servono per aiutarci nelle nostre creazioni. Piccolo o grande che sia ogni sasso porta dentro di se una grande storia.   I sassi sono la terza decorazione che fa parte del sottobosco all'uncinetto . Per realizzare i sassi all'uncinetto occorre preparare i sassi di grandezze diverse. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ovatta.  

Spiegazione dell’Anemone selvatico all'uncinetto

Immagine
Passeggiando per i boschi non è raro incontrare tante macchie colorate che punteggiano il soffice tappeto verde del sottobosco.   L’anemone selvatico è una piccola pianta spontanea che vive bene nelle zone ombrose sotto i grandi alberi.   L’anemone selvatico è la prima pianta che fa parte del  sottobosco all’uncinetto .   Per realizzare l'anemone selvatico all'uncinetto occorre preparare il fiore, il pistillo e il bocciolo.   Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm    - forbici - filo di ferro plastificato - pinze.   -English-               -Espanol- 

Spiegazione della Foglia secca all'uncinetto

Immagine
Sembrano inutili ma, oltre a colorare il    nostro autunno, le foglie secche creano l’habitat ideale per tante creaturine che nutrono il terreno.  Utilizzate anche per la creazione di decorazioni come ghirlande o originali centrotavola. La foglia secca è la seconda decorazione che fa parte del sottobosco all'uncinetto . Per realizzare la foglia secca all'uncinetto occorre preparare le foglie di colori diversi. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici.  

Spiegazione dell’Ombelico di Venere all'uncinetto

Immagine
Un umile quanto utile piantina utilizzata sia in ambito culinario che in fitoterapia. L'ombelico di Venere lo troviamo spesso nei muretti a secco e nelle crepe dei vecchi muri dove trova la giusta umidità.   L'ombelico di Venere è la prima decorazione che fa parte del sottobosco all'uncinetto . Per realizzare l'ombelico di Venere all'uncinetto occorre preparare le foglie di 3 grandezze diverse.   Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.mm - forbici - filo di ferro zincato 0,45 mm. Spiegazione della foglia grande Avviare 4 catenelle e nella prima fare 11 punti alti ( totale 12).   1° giro: 24 punti alti. 2° giro: 36 punti alti, fare un aumento ogni 2 punti. 3° giro: 54 punti alti, fare un aumento ogni 2 punti.   Tagliare 15 cm. circa di filo di ferro zincato, qualcuno anche da 12 e da 10 cm. Inserire le 2 estremità al centro dei 12 punti alti iniziali e farle fuoriuscire da sotto. Attorcigliare il filo di ferro su se stesso per creare un piccolo gambo, servirà pe...