Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Piante grasse all'uncinetto

Spiegazione della Teresina all'uncinetto

Immagine
Semplice, graziosa e senza tante pretese. La teresina è una pianta grassa antica che è presente in quasi tutte le vecchie case. Le sue foglie, tra il verde e l’azzurro con il bordino rosso, si abbelliscono d’estate regalandoci tanti minuscoli fiorellini rosa.  Per realizzare la teresina all'uncinetto occorre preparare i fiorellini e le foglie di 2 grandezze diverse. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - filo metallico 0,35 mm - filo di ferro plastificato - pinze. 

Spiegazione del cactus Riccio di mare all'uncinetto

Immagine
Osservando la simmetria perfetta di questa pianta grassa si percepisce la perfezione che madre natura regala alle sue creature. Questo piccolo cactus detto riccio di mare è caratterizzato da tante bianche e morbidissime puntinature che delineano la sua forma. Il riccio di mare è la quinta pianta che fa parte della  composizione di piante grasse all'uncinetto 2020 Per realizzare il cactus riccio di mare all'uncinetto occorre preparare la pianta, le spine, il calice e 2 sezioni di petali. Occorrente : cotone numero 10 e numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze. Per la pianta e il calice utilizzare il cotone numero 10, per tutto il resto il numero 20. - English -   - Espanol - 

Spiegazione della Crassula all'uncinetto

Immagine
Una cicciottella sempreverde originaria del Sud Africa che ormai è molto diffusa anche nelle nostre case. La crassula è nota anche come albero di Giada. Nel periodo della fioritura, durante la primavera e tutta l'estate ci regala dei graziosi grappolini di candide stelline. La crassula è la quarta pianta che fa parte della composizione di piante grasse all'uncinetto 2020 Per realizzare la crassula all'uncinetto occorre preparare la sezione di petali, la sezione centrale e le foglie di 3 grandezze diverse. Occorrente : cotone numero 10 e numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro zincato 0,45 mm - ovatta - filo di ferro plastificato - pinze. Per realizzare le foglie utilizzare il cotone numero 10, per tutto il resto il numero 20. -English-     -Espanol-

Spiegazione della Eulychnia castanea all'uncinetto

Immagine
Ha una forma particolare che la rende ricercata e molto apprezzata dai collezionisti. L'eulychnia castanea ha la caratteristica di crescere lentamente, sovrapponendo i suoi anelli verdi uno sopra l'altro. L'eulychnia castanea è la terza pianta che fa parte della composizione di piante grasse all'uncinetto 2020 Per realizzare l'eulychnia all'uncinetto occorre preparare le sezioni della pianta di 4 grandezze diverse e le sezioni di spine di 5 grandezze diverse. Occorrente : cotone numero 10 e numero 20 - uncinetto 1.0mm - forbici - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze. Per le sezioni della pianta utilizzare il cotone numero 10, per le spine il numero 20. -English-       -Espanol-

Spiegazione della Mammillaria all'uncinetto

Immagine
Chiamata anche pianta del deserto perché abituata a vivere in condizioni estreme. La mammillaria comprende numerose specie quasi tutte originarie del Messico. Hanno tutte la caratteristica che nel periodo della fioritura formano una coroncina di fiori sulla sommità della pianta. La mammillaria è la seconda pianta che fa parte della composizione di piante grasse all'uncinetto 2020 Per realizzare la mammillaria all'uncinetto occorre preparare i cilindri di 2 altezze diverse, la sezione di petali, la sezione centrale e i boccioli. Occorrente : cotone numero 10 e numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze. Per i cilindri utilizzare il cotone numero 10, per tutto il resto il numero 20. - English -   - Espanol -

Spiegazione della Kalanchoe all'uncinetto

Immagine
Una graziosa succulenta chiamata anche pianta del sorriso in quanto rallegra qualsiasi ambiente con i suoi piccoli e variopinti fiorellini. La kalanchoe è una pianta originaria del Madagascar, molto apprezzata non solo per la sua copiosa ed elegante fioritura, ma anche per la facile coltivazione. La Kalanchoe è la prima pianta che fa parte della composizione di piante grasse all'uncinetto 2020 Per realizzare la kalanchoe all'uncinetto occorre preparare i fiorellini e le foglie di 2 grandezze diverse. Occorrente : cotone numero 10 e numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - pinze. Per le foglie utilizzare il cotone numero 10, per tutto il resto il numero 20. -English-     -Espanol-

Spiegazione della Haworthia all'uncinetto

Immagine
Una piccola pianta grassa molto decorativa per le sue foglie screziate di bianco, per la sua forma a rosetta e per i fiorellini bianchi nel suo periodo di fioritura. La haworthia fa la sua bella figura da sola o inserita in una  composizione con  altre piante grasse della stessa specie. La haworthia è la settima pianta che fa parte della composizione di piante grasse all'uncinetto 2017 Per realizzare la haworthia all'uncinetto occorre preparare le foglie di 3 grandezze diverse e i fiorellini. Occorrente : cotone numero 20 e numero 10 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro zincato - filo di ferro plastificato - pinze. Per le foglie utilizzare il cotone numero 10, per tutto il resto il numero 20.    -English-                       -E spañol-      

Spiegazione del Lithops all'uncinetto

Immagine
Il lithops appartiene alla categoria di piante grasse  conosciute anche come pietre viventi in quanto somigliano a dei piccoli sassi. Queste piccolette sono un vero e proprio capolavoro della natura per il meccanismo di adattamento ad una vita estrema nelle zone desertiche di cui sono originarie . Il lithops è la sesta pianta che fa parte della   composizione di piante grasse all'uncinetto 2017 Per realizzare il lithops all'uncinetto occorre preparare i sassi di 2 grandezze diverse e il fiore. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze. -English-      -E spañol-

Spiegazione del Tephrocactus all'uncinetto

Immagine
Il tephrocactus è una pianta grassa della innumerevoli e particolari forme che attira numerosi collezionisti. Questo genere di piante grasse comprende diverse specie, una più bella dell’altra sopratutto nel periodo della loro stupenda fioritura . Il tephrocactus è la quinta pianta che fa parte della composizione di piante grasse all'uncinetto 2017 Per realizzare il tephrocactus all'uncinetto occorre preparare le sezioni globulari di 2 grandezze diverse, il calice, la sezione di petali, il pistillo e le spine. Occorrente : cotone numero numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro plastificato - pinze.   -English-        -E spañol -  

Spiegazione del Glottiphyllum all'uncinetto

Immagine
Una piccola succulenta originaria del Sud Africa molto semplice nel portamento. Necessita di molto sole per produrre i vistosi fiori gialli che la caratterizzano. Il glottiphyllum è la quarta pianta che fa parte  della composizione di piante grasse all'uncinetto 2017 Per realizzare il glottiphyllum all'uncinetto occorre preparare i cilindretti di varie grandezze e la sezione di petali.. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze.   -English-      -E spañol-

Spiegazione dell' Opuntia all'uncinetto

Immagine
Una pianta grassa di antiche origini della cui famiglia fa parte anche il più noto fico d’india. La sua provenienza è il Messico ma da secoli è ormai acclimatata nel nostro mediterraneo.  L'opuntia è la terza pianta che fa parte della composizione di piante grasse all'uncinetto 2017 Per realizzare l'opuntia all'uncinetto occorre preparare le pale di 2 grandezze diverse, il calice, il pistillo, la sezione centrale di 2 grandezze diverse e la sezione di petali di 2 grandezze diverse. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze.     -English-              -E spañol- 

Spiegazione dell' Echeveria all'uncinetto

Immagine
Della grande famiglia delle piante grasse fa parte anche questa piccola piantina che assume la forma di una rosetta con le foglie che spaziano dal verde argenteo al grigio-azzurro. L'Echeveria con i suoi graziosi fiorellini rallegra e colora l’angolino delle succulente . L'echeveria è la seconda pianta che fa parte della  composizione di piante grasse all'uncinetto 2017 Per realizzare l'echeveria all'uncinetto    occorre preparare le sezioni di foglie di 2 grandezze diverse, il fiore, il pistillo e il calice. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - pinze. -English-        -Espanol-

Spiegazione della Stapelia all'uncinetto

Immagine
  Una succulenta originaria dell'Africa molto ambita dagli appassionati. Ne esistono di varie specie e tutte hanno la particolarità di creare un bellissimo fiore a forma di stella. La stapelia è la prima pianta che fa parte della  composizione di piante grasse all'uncinetto 2017 Per realizzare la stapelia all'uncinetto occorre preparare i tronchetti di 3 grandezze diverse, il fiore e la sezione centrale. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze.  -English-           -Espanol-

Pedro il cactus all'uncinetto

Immagine
Hola amigos! Vi presento Pedro un simpatico cactus all’uncinetto, nato dal desiderio di mio figlio di trovarsi tra le mani la forma reale di un immagine che ammirava su internet. Mi sono divertita ad assemblare i vari pezzi tra di loro e vedere Pedro che pian piano prendeva forma nelle mie mani. Per realizzare Pedro il cactus all'uncinetto occorre preparare il tronco, il braccio, il sombrero, il fazzoletto, il cinturone, la fibbia, la stella, il baffo, la bocca, gli occhi e le sopracciglia.         Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze. -English-           -Espanol-

Spiegazione della pianta grassa con in Fiori bordeaux all'uncinetto

Immagine
La pianta grassa con i fiori bordeaux è la settima pianta che fa parte della composizione di piante grasse all'uncinetto 2014 Per realizzare la pianta grassa all'uncinetto  occorre preparare le pale di 3 grandezze diverse e il fiore. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze. -English-         -Espanol-

Spiegazione della pianta grassa con i Fiori arancioni all'uncinetto

Immagine
La pianta grassa con i fiori arancioni è la sesta che fa parte della composizione di piante grasse all'uncinetto 2014 Per realizzare la pianta  grassa all'uncinetto occorre preparare 3 sezioni tubolari di grandezze diverse, il fiore e il  pistillo.   Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze.   -English-     -Espanol-

Spiegazione della pianta grassa con i Fiori bianchi all'uncinetto

Immagine
La pianta grassa con i fiori bianchi è la quinta che fa parte della composizione di piante grasse all'uncinetto 2014 Per realizzare la pianta grassa all'uncinetto   occorre preparare la sezione tubolare di 2 grandezze diverse, il fiore e il pistillo.   Occorrente : cotone numero 20- uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro plastificato - ovatta -  pinze. -English-             -Espanol-  

Spiegazione della pianta grassa con i Fiori rossi all'uncinetto

Immagine
La pianta grassa con i fiori rossi è la quarta che fa parte della composizione di piante grasse all'uncinetto 2014 Per realizzare la pianta grassa all'uncinetto occorre preparare la sezione tubolare di grandezze diverse, il fiore e il pistillo.   Occorrente : cotone n.20 - uncinetto 1.0 mm - ago - pinza- forbici - filo di ferro plastificato - ovatta.  -English-         -Espanol-  

Spiegazione della pianta grassa con i Fiori rosa all'uncinetto

Immagine
La pianta grassa con i fiori rosa è la terza che fa parte della composizione di piante grasse all'uncinetto 2014 Per realizzare la pianta grassa all'uncinetto occorre preparare la pianta e il fiore.   Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro plastificato - pinze - ovatta. -English-       -Espanol- 

Spiegazione pianta grassa con i Fiori lilla all'uncinetto

Immagine
La pianta grassa con i fiori lilla è la seconda che fa parte della composizione di piante grasse all'uncinetto 2014 Per realizzare la pianta grassa all'uncinetto occorre preparare 6 sezioni di foglie di grandezze diverse e il fiore.   Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - pinze.     -English-     -Espanol-