Post

Spiegazione del Fiore di Loto all'uncinetto

Immagine
Un fiore che è associato alla capacità di superare le difficoltà e le avversità della vita. Il fiore di loto viene spesso confuso con la ninfea per via della forma dei fiori e per l'habitat acquatico.  Un bellissimo fiore che ci regala la sua spettacolare fioritura per tutta l'estate. Per realizzare il fiore di loto all'uncinetto occorre preparare i petali, la sezione centrale, il pistillo, il calice e le foglie. Occorrente : cotone numero 10 e numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze. Per le foglie e il calice utilizzare il cotone numero 10, per tutto il resto il numero 20.
Immagine
Dopo quasi tre anni di assenza eccomi nuovamente a farvi compagnia.  Un grande abbraccio a tutte le persone che mi hanno aspettato e ai nuovi arrivati un caro benvenuto. Ricomincio con un fiore che simboleggia la rinascita e la resilienza.  La spiegazione sarà pronta tra qualche giorno.  A presto.
Immagine
Ciao a tutti, volevo farvi sapere che per un po' sarò assente dai social per dedicare più tempo ad un progetto che in tanti mi avete spronato a realizzare.  Ringrazio tutti voi per il sostegno e l'affetto che in questi otto anni mi avete regalato. Sono entrata in questo mondo virtuale in punta di piedi desiderosa di condividere con voi le mie creazioni non sapendo bene come muovermi. In questo cammino ho incontrato tante persone meravigliose e il vostro incoraggiamento è stato motivo per migliorarmi giorno dopo giorno.  Un grande abbraccio a tutti voi a presto💗

Spiegazione della Pigna all'uncinetto

Immagine
Il frutto del pino, un albero sempreverde che trasmette forza vitale ed energia. La pigna è da tempo e in tantissime civiltà riconosciuta come simbolo di buon auspicio, di salute e fortuna.   La pigna fa parte delle decorazioni all'uncinetto . Per realizzare la pigna all’uncinetto occorre preparare 9 sezioni di grandezze diverse e dei cerchietti. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze - pennarello bianco.

Spiegazione della Camelia all'uncinetto

Immagine
Una pianta originaria dell’Asia che ama il freddo e vivere all’aria aperta. La camelia ha un fiore semplice ma di straordinaria bellezza che accomuna tutte le varie specie. Deve la sua comparsa in Europa alla Compagnia delle Indie quando commerciavano le foglie del té. Per realizzare la camelia all’uncinetto occorre preparare 3 sezioni di petali, il pistillo, il bocciolo, il calice e le foglie. Occorrente : cotone numero 10 e numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ovatta - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - pinze.  Per le foglie e il calice utilizzare il cotone numero 10, per tutto il resto il numero 20. 

Spiegazione del bracciale all'uncinetto Vita

Immagine
Una forma geometrica con un antico valore religioso. Il fiore della vita raffigura la forma dell’armonia dello spazio e del tempo. Un importante simbolo che ha attraversato varie epoche e varie culture.  Vita è il quinto bracciale che fa parte dei bracciali all'uncinetto estate 2022 La spiegazione del bracciale è adattata alla misura di 17 cm circa.  Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago. 

Spiegazione della Veronica all'uncinetto

Immagine
Una pianta ornamentale sempreverde che viene coltivata per abbellire tanti giardini e terrazze. La veronica, comunemente chiamata anche occhi della Madonna, produce dei piccoli fiori molto belli e delicati. Nella forma spontanea è utilizzata per le sue proprietà benefiche, è infatti conosciuta anche come té svizzero.  Per realizzare la veronica all'uncinetto occorre preparare 2 sezioni di petali, la sezione centrale, il pistillo, il bocciolo, il calice e le foglie di 2 grandezze diverse.  Occorrente : cotone numero 10 e numero 20 - uncinetto 1.0 mm - filo di ferro zincato 0,45 mm - forbici - ovatta - filo di ferro plastificato - pinze.   Per le foglie utilizzare il cotone numero 10, per tutto il resto il numero 20.