Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Decorazioni all'uncinetto

Spiegazione della Pigna all'uncinetto

Immagine
Il frutto del pino, un albero sempreverde che trasmette forza vitale ed energia. La pigna è da tempo e in tantissime civiltà riconosciuta come simbolo di buon auspicio, di salute e fortuna.   La pigna fa parte delle decorazioni all'uncinetto . Per realizzare la pigna all’uncinetto occorre preparare 9 sezioni di grandezze diverse e dei cerchietti. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze - pennarello bianco.

Spiegazione della pallina di Natale all'uncinetto

Immagine
Quella di abbellire l’albero di Natale con le palline colorate è una tradizione che ha origini molto antiche. Con la loro forma sferica simbolo di integrità e perfezione e con i colori vivaci si pensava attirassero gli spiriti benevoli. La pallina di Natale fa parte delle decorazioni all'uncinetto.  Per realizzare le palline di Natale all’uncinetto occorre preparare le palline, la decorazione a stella, la decorazione a cerchietto e il cappuccio.  Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - ovatta - colla.  Spiegazione della pallina Avviare 4 catenelle e nella prima fare 11 punti alti (totale 12). 1° giro: 24 punti alti. 2° giro: 48 punti alti.  3° 4° 5° e 6°giro: 48 punti alti.  7° 8° e 9° giro: 2 punti alti chiusi assieme, ripetere per tutto il giro e per ogni giro. Imbottire modellando con le mani. 10° giro: 3-4 punti bassissimi.  Per realizzare la pallina a strisce fare un giro di punti alti di un colore e un giro di un altro colo...

Spiegazione della Libellula all'uncinetto

Immagine
Piccola, elegante e leggera, la libellula è un insetto molto utile in qualsiasi orto o giardino. Vederla è considerato di buon auspicio come simbolo di grazia, speranza e libertà. La libellula fa parte delle decorazioni all'uncinetto. Per realizzare la libellula all’uncinetto occorre preparare le ali di 2 grandezze diverse, la testa, il dorso e la coda.   Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1-0 mm - forbici - ago - ovatta.  

Spiegazione della Coccinella all'uncinetto

Immagine
Da sempre simbolo portafortuna, questo piccolo insetto è considerato anche messaggero di buone notizie. Tante sono infatti le leggende legate alla coccinella che ognuno interpreta a modo suo.   E’ naturalmente considerata la benvenuta in ogni orto e giardino.   La coccinella fa parte delle decorazioni all'uncinetto. Per realizzare la coccinella all'uncinetto occorre preparare il corpo e la testa.   Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - ovatta.  

Spiegazione del Ciuffo d'erba all'uncinetto

Immagine
Molti li ritengono infestanti, altri ornamentali. A mio parere i ciuffi d’erba in un giardino sanno essere molto decorativi dando quel tocco di naturalezza dove manca.  Il ciuffo d'erba fa parte delle decorazioni all'uncinetto. Per realizzare il ciuffo d’erba all’uncinetto occorre preparare le foglie di 2 grandezze diverse.   Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - filo di ferro zincato 0,45 mm - forbici - pinze.  

Spiegazione delle Campane all'uncinetto

Immagine
Un simbolo della tradizione che richiama alla mente le feste e la gioia. Le campane che suonano portano un messaggio, annunciano un evento, celano significati religiosi molto importanti.  Le campane fanno parte delle decorazioni all'uncinetto. Per realizzare le campane all’uncinetto occorre preparare la campana, il batacchio e la maniglia. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro zincato 0,45 mm. 

Spiegazione del rametto di Ulivo all’uncinetto

Immagine
I rami di questa pianta antichissima sono da tempo simbolo di pace amore e speranza. L’ulivo è una pianta sacra che per secoli ha sempre rappresentato l’unione dei popoli.  Il rametto di ulivo fa parte delle decorazioni all'uncinetto. Per realizzare il ramoscello di ulivo all’uncinetto occorre preparare le foglie e i rametti.  Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo metallico 0,35 mm - filo di ferro plastificato 1 mm - pinze. 

Spiegazione della Candela all'uncinetto

Immagine
Una delle simbologie più importanti del Natale sono le candele. L’accensione della candela ha un significato molto forte che rappresenta la luce di fede e speranza.  La candela fa parte delle decorazioni all'uncinetto . Per realizzare la candela all’uncinetto occorre preparare la candela, la fiamma e le gocce.  Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro zincato 0,45 mm - ovatta - colla. 

Spiegazione della Foglia secca del giglio di mare

Immagine
Sono piccole foglie secche che ormai esauste cadono dalla pianta madre creando tutt’attorno un insieme molto decorativo.   La foglia secca del giglio di mare fa parte delle decorazioni all'uncinetto. Per realizzare la decorazione del giglio di mare occorre preparare le foglie secche di 2 grandezze diverse. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici.  

Spiegazione dell'alberello di Natale all'uncinetto

Immagine
Una delle tradizioni più diffuse insieme al presepe è sicuramente l’albero di Natale. Un usanza di origini nordiche simbolo di rinascita che ormai non può mancare nelle nostre case durante le festività Natalizie.   L'alberello di Natale fa parte delle decorazioni all'uncinetto. Per realizzare l’alberello di Natale all’uncinetto occorre preparare 4 sezioni di foglie di grandezze diverse, il puntale e le palline.   Occorrente : cotone numero 10 e numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ovatta - colla - filo di ferro plastificato - pinze.   Per le foglie utilizzare il cotone numero 10, per tutto il resto il numero 20.

Spiegazione delle foglie e bacche di Agrifoglio all'uncinetto

Immagine
L'agrifoglio è un arbusto coltivato a scopo ornamentale per la bellezza delle sue foglie e delle bacche.  Utilizzato soprattutto nel periodo Natalizio per realizzare tante decorazioni.  Le foglie e le bacche di agrifoglio fanno parte delle decorazioni all'uncinetto. Per realizzare la decorazione di agrifoglio all'uncinetto occorre preparare le foglie e le bacche. Occorrente : Cotone numero 20 e numero 10 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago. Per le foglie utilizzare il cotone numero 10, per le bacche il numero 20. Spiegazione della foglia Avviare 16 catenelle.  1°giro: 4 punti bassi, 2 mezze maglie alte, 3 punti alti, 2 mezze maglie alte, 4 punti bassi. Rifare uguale all'altro lato delle catenelle. 2°giro: 2 punti bassi, 1 mezza maglia alta e 1 punto alto in un punto, fare un pippiolino di 2 catenelle sul punto alto. Proseguire con 1 punto alto e 1 mezza maglia alta in un punto. Ripetere il passaggio per tutto il giro. Terminare con 2 punti bassi. Unire le foglie a gruppi...

Spiegazione del Fiorellino decorativo del giglio

Immagine
Capita in natura di vedere dei bellissimi fiori circondati alla base da altrettanti piccoli e graziosi fiorellini che danno quel tocco in più.   Il fiorellino decorativo del giglio fa parte delle decorazioni all'uncinetto. Per realizzare la decorazione del giglio occorre preparare i fiorellini di 2 grandezze diverse. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - filo di ferro zincato 0,45 mm.