Aspettando il primo Raccolto della stagione


Ci sono giorni che arrivo qua pensando di godermi una mattinata immersa nel verde, nei colori e nei profumi della magia del mio piccolo orto. Peccato che l'occhio cade sempre sulle cose che ho ancora da fare, ma davanti a tanta abbondanza di vita che cresce scompare pure la fatica e i doloretti alla schiena.

Questo bellissimo fiore appartiene alla pianta della patata che tra un po' cominciamo a raccogliere. Sono state messe a dimora i primi di Marzo con luna calante, rincalzate e innaffiate perché purtroppo ha piovuto pochissimo questo inverno e questa primavera. Consociate con i girasoli, ma ottimi amici sono anche il mais e i fiori di lino, tra l'altro bellissimi. La patata è un po' come il pomodoro, piace a tutti e si consuma tantissimo in centinaia di modi.






Eccole le prime zucchine, con i loro fiori che ho già cucinato per farmi un ottimo risotto. Magica zucchina, con lei si preparano innumerevoli piatti. Cruda con un filo d'olio e limone, da aggiungere a zuppe e sughi, ottime grigliate o ripiene al forno. Insomma d'estate proprio non devono mancare.


Questi micro-fagiolini tra poco saranno trasformati in un ottimo contorno per fare delle belle insalate con patate al vapore. Sono dei fagiolini rampicanti e non lontano ci sono anche quelli nani che non necessitano di sostegno. Sono stati consociati con le zucchine, concimati con compostaggio vegetale e il macerato di ortica che utilizzo anche quando vengono attaccati dagli afidi, diluito e spruzzato sotto le foglie e nei giovani germogli.


Ci vuole ancora un po', ma il giallo del suo fiore lascia ben sperare di vedere tra poco il rosso del suo frutto. E' una grande soddisfazione vedere i pomodori crescere e maturare colorando di macchie rosse i filari verdi dell'orto.


Con un occhio di riguardo mentre si semina, osservando se possibile le fasi lunari, si ottengono ottimi risultati. Semplice regola da seguire: si dovrebbe seminare tutto ciò che la pianta sviluppa di commestibile sotto terra in luna calante e ciò che sviluppa sopra il livello della terra in luna crescente. C'è chi osserva e chi no. Credo comunque che osservare i fenomeni naturali che esistono da molto prima di noi e alzare  ogni tanto gli occhi al cielo ci aiuti a capire chi siamo e dove siamo.
Alla prossima ciao a tutti.

Tutti i diritti riservati

Commenti

Post popolari in questo blog

Spiegazione dell'Orchidea all'uncinetto

How to crochet a Hibiscus

Spiegazione del Papavero all'uncinetto