Post

Composizione di Piante grasse all'uncinetto 2017

Immagine
Questa composizione di piante grasse all'uncinetto è solo una piccola parte delle meravigliose creazioni reali di madre natura davvero uniche e particolari.  Il mondo delle piante grasse mi ha da sempre incantato, ho sempre ammirato la loro forza e tenacia, le loro forme strane e bizzarre e sopratutto i loro splendidi fiori.  Non sono un esperta di botanica e non conoscendo i loro nomi per poterle presentare ho fatto la mia ricerca su internet. Prossimamente preparerò la spiegazione di ogni pianta. A presto ciao a tutti.  

How to crochet a Snowdrop

Immagine
The cold flower also known as the morning star is the winter flower par excellence. Bucaneve is a small maple that blossoms in the snow and announces the arrival of spring but is also present in the undergrowth where it seldom sands and where it creates pretty white carpets. Symbol of purity and hope, I have enjoyed creating this crocheted flower and now I have the pleasure to share it with you . The flower consists of 3 petals and a central section, from the stem

Spiegazione del Bucaneve all'uncinetto

Immagine
Il fiore del freddo conosciuto anche come stella del mattino, è il fiore invernale per eccellenza. Il bucaneve è una piccola pianta che sboccia nella neve e annuncia l’arrivo della primavera. Ma è presente anche nei sottoboschi dove nevica di rado a creare dei graziosi tappetini bianchi.  Per realizzare il bucaneve all'uncinetto occorre preparare la sezione di petali, la sezione centrale, il pistillo, il calice, la spatola, il bocciolo e le foglie. Occorrente : cotone numero 20 e numero 10 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - pinze. Per le foglie e il calice utilizzare il cotone numero 10, per tutto il resto il numero 20.   -English-               -Espanol-

Come tejer Campanilla de invierno flor ganchillo

Immagine
La flor del frío, también conocida como la estrella de la mañana, es la flor de invierno por excelencia. Snowdrop es una pequeña planta que florece en la nieve y anuncia la llegada de la primavera, pero también está presente en la maleza, donde rara vez nieva y donde crea bonitas esteras blancas. Para hacer el crochet snowdrop es necesario preparar: la flor, la sección central, el pistilo, el vaso, la espátula, el brote y las hojas. Necesario: algodón número 20 y número 10 - ganchillo de ganchillo de 1,0 mm - tijeras - aguja - alambre de hierro galvanizado de 0,45 mm - alambre de hierro plastificado - alicates. Para el vidrio y las hojas usé algodón número 10, para el resto el número 20.

Marceddì

Immagine
Piccolo e suggestivo borgo di pescatori inserito nell'omonima laguna e lo stagno di San Giovanni. Marceddì è una località nota per i suoi ottimi prodotti ittici ma anche perché è un importante zona umida. Le rive fangose e ricche di vegetazione attraggono infatti numerose specie di uccelli acquatici dove nidificano e trascorrono i mesi invernali.

Explicación de la Rosa de la Navidad (Hellebore) crochet

Immagine
Una de las flores de invierno más bellas que crece en el borde del bosque y donde le da un poco de color a los pies de los árboles grandes, pero también de los arbustos. Hay muchas leyendas que relacionan la Rosa de Navidad con la Natividad y simbolizan la esperanza. Me gustó la idea de recrear esta bonita flor de crochet en este período, para dar como alternativa al clásico Christmas Star. Para hacer el hellebore de crochet necesitas preparar: la flor, el brote, el pistilo, 2 folíolos que reemplazan el cáliz y las hojas que están agrupadas en 5 por el cable. Necesario: algodón número 20 y número 10 - crochet 1,0 mm - tijeras - alambre de hierro galvanizado 0,45 mm - alambre de hierro plastificado - pinzas. Para hacer las hojas utilicé algodón número 10, para todo el resto el número 20.

Spiegazione dell'Elleboro all'uncinetto

Immagine
Uno dei fiori invernali tra i più belli che cresce ai margini dei boschi creando un po’ di colore ai piedi dei grandi alberi. Noto anche come rosa di Natale, l’elleboro simboleggia la speranza e tante sono le leggende che lo legano alla Natività. Un elegante alternativa alla classica Stella di Natale. Per realizzare l'elleboro all'uncinetto occorre preparare il fiore, il bocciolo, il pistillo, 2 foglioline che sostituiscono il calice e le foglie. Occorrente : cotone numero 20 e numero 10 - uncinetto 1.0 mm - forbici - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - pinze.  Per realizzare le foglie utilizzare il cotone numero 10, per tutto il resto il numero 20.  -English-     -Espanol-