Post

Capo d'Orso

Immagine
Una spettacolare scultura della natura che sorge sul promontorio di Palau e si affaccia nello straordinario arcipelago della Maddalena. Una imponente roccia granitica nota sin dall’antichità ai naviganti, la grande sagoma dell’orso è infatti ben visibile dal mare. Vale sicuramente la pena di arrampicarsi fin quassù per ammirare questo fantastico paradiso naturale.

Valle dell'Erica

Immagine
A pochi chilometri da Santa Teresa di Gallura troviamo La Marmorata, una candida spiaggia con  leggere sfumature di rosa, circondata da rocce granitiche e dagli intensi aromi della macchia mediterranea. Poco più avanti Valle dell’Erica che racchiude tante piccole calette. Seguendo il litorale verso Conca Verde con il fiordo naturale di Porto pozzo si assiste ad una spettacolare vista sulle isole di Spargi, di Budelli, La Maddalena e Caprera. Un paesaggio di incomparabile bellezza.

Rena Bianca

Immagine
Una sabbia bianca molto fine, un fondale basso e sabbioso, il gioco cromatico che va dall’azzurro al turchese di questo mare limpidissimo davanti le bianche falesie della Corsica.  Uno spettacolo della natura di rara bellezza. Siamo nell'incantevole spiaggia di Rena Bianca a Santa Teresa di Gallura.  Un sogno ad occhi aperti.

Spiegazione dell'Arnica Montana all'uncinetto

Immagine
L’arnica montana con il suo giallo solare colora e ravviva tutti i prati di montagna. Una pianta che gli animali al pascolo evitano per via del suo sapore poco gradevole consentendole cosi di sopravvivere. Utilizzata molto spesso in fitoterapia per le sue tante proprietà curative.  L'arnica montana è il quarto fiore che fa parte della composizione di fiori di montagna all'uncinetto Per realizzare l'arnica montana all'uncinetto   occorre preparare la sezione di petali, il bocciolo, il pistillo, il calice e le foglie di 2 grandezze diverse. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - pinze - ago. -English-                     -Espanol-

How to crochet a Arnica

Immagine
The mountain arnica with its sun yellow colors and enlivens all mountain meadows. A plant that grazing animals avoid due to its unpleasant taste allowing it to survive. Used very often in phytotherapy for its many healing properties. This beautiful yellow crocheted flower is also part of the composition of mountain flowers

Como tejer árnica flor granchillo

Immagine
El árnica de montaña con sus colores amarillos soleados y anima todos los prados de montaña. Una planta que los animales que pastan evitan debido a su sabor desagradable, lo que le permite sobrevivir. Muy a menudo utilizado en fitoterapia debido a sus muchas propiedades curativas. El árnica montana es la cuarta flor que forma parte de la composición de las flores de montaña. Para hacer el ganchillo de árnica es necesario preparar: una sección de pétalos, el brote, el pistilo, el cáliz y las hojas que son de 2 tamaños diferentes. Necesidad: algodón número 20 - crochet 1.0mm - tijeras - alambre de hierro galvanizado 0.45mm - alambre de hierro plastificado - alicates - aguja.

Spiegazione della Stella Alpina all'uncinetto

Immagine
La regina dei fiori di montagna. La stella alpina è un fiore protetto e forse anche il più famoso legato a tante bellissime leggende. Un fiore che dopo anni di raccolta spietata oggi sta tornando a diffondersi, è riuscito a sopravvivere perché di solito vive in zone impervie.  La stella alpina è il terzo fiore che fa parte della composizione di fiori di montagna all'uncinetto Per realizzare la stella alpina all'uncinetto occorre preparare 2 sezioni di petali, il pistillo, il calice e le foglie di 2 grandezze diverse. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 10 mm - forbici - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - pinze. -English-                   -Espanol-