Post

Lungo il Cedrino

Immagine
Dal Massiccio del Gennargentu attraverso un paradiso naturale fatto di una notevole varietà di paesaggi, il fiume Cedrino che va a tuffarsi nella splendida Marina di Orosei posta al centro della Sardegna orientale. Una foce la sua attorniata da incomparabile bellezza tra alture di sabbia, la pineta e lo stagno, una zona unica ricca di avifauna. Bellissimo.

Da Cala Liberotto a Capo Coda Cavallo

Immagine
Da Cala Liberotto a Capo Coda Cavallo, un viaggio tra mille colori, tra mare azzurro e profumo di ginepri, spiagge bianche alternate da insenature e scogliere circondate da pinete  e macchia mediterranea.

Frutti antichi ormai dimenticati

Immagine
Sono frutti che madre natura ci mette sotto il naso in ogni angolo di stradine di campagna, ma anche ai bordi di strade provinciali che noi sistematicamente ignoriamo perché scomodi da mangiare e anche da raccogliere.

La Melanzana regina dell'estate

Immagine
Tipico ortaggio mediterraneo insieme al peperone e al pomodoro per il semplice motivo che per crescere necessita di un clima mite. La sua stagione è l'estate e nel mese di Agosto è al massimo del suo splendore.

Un angolo di Gallura

Immagine
Un angolo di Gallura tra la spiaggia di Rena Majore e quella di Vignola con i Gigli di mare che rendono questo paesaggio incantato. Una spiaggia candida, con il fondale basso, circondata da scogli e rocce di granito.

Santa Teresa di Gallura

Immagine
Le bianche scogliere della Corsica fanno da sfondo all'azzurro mare che bacia le splendide coste di Santa Teresa di Gallura. Un paese circondato da tanti affioramenti granitici che caratterizzano le stupende coste frastagliate.

Anguria, la frutta estiva per eccellenza

Immagine
Con questo gran caldo cosa c'è di meglio di qualcosa di fresco, nutriente, colorato, fatto di invitanti e succosi frutti. Se poi provengono dall'orto dove li hai visti nascere e crescere giorno dopo giorno sai cosa stai mangiando e te li gusti ancora di più.