Spiegazione della Borragine all'uncinetto
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhRPlDJTNjDh2ClgFC6ypBnJqQOHnSVkzpixQBz2GKr9oNic9lX6wJo9et1aLwNsfFp5-Brfql7teqXa9itoF_57KWQEb5XGdBWC63GIC1syxG6_u4EXHgCWP_rJgNpGW6EkdFmeNyFWBw/s640/IMG_1651.jpeg)
Un’erba spontanea che produce tante stelle azzurre. La borragine oltre a rallegrare l’orto con i suoi bellissimi fiori è anche molto utile in quanto attira numerosi insetti impollinatori. Usata sin dall’antichità come risorsa alimentare e pianta officinale. Per realizzare la borragine all'uncinetto occorre preparare la sezione di petali, la sezione centrale, il pistillo, il bocciolo, il calice, il seme e le foglie di 2 grandezze diverse. Occorrente : Cotone numero 20 e numero 10 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ovatta - filo di ferro zincato 0,45 mm - pinze - filo di ferro plastificato. Per le foglie utilizzare il numero 10, per tutto il resto il numero 20. -English- -Espanol-