Spiegazione della Eulychnia castanea all'uncinetto
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgDVlTe0480x4ILNue5gANPMnEf8uCPKcPnkCHHincdMk7W-mYS1MShPK4ScyT2Wpc1Y4ZbBGYcOtcFUg_HpYZ1i9LRsobeBgCpjJxwMnRQIVEraq_j2VriBEPxgAuxWovS6WaTvhnrfXk/s640/IMG_0390.jpeg)
Ha una forma particolare che la rende ricercata e molto apprezzata dai collezionisti. L'eulychnia castanea ha la caratteristica di crescere lentamente, sovrapponendo i suoi anelli verdi uno sopra l'altro. L'eulychnia castanea è la terza pianta che fa parte della composizione di piante grasse all'uncinetto 2020 Per realizzare l'eulychnia all'uncinetto occorre preparare le sezioni della pianta di 4 grandezze diverse e le sezioni di spine di 5 grandezze diverse. Occorrente : cotone numero 10 e numero 20 - uncinetto 1.0mm - forbici - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze. Per le sezioni della pianta utilizzare il cotone numero 10, per le spine il numero 20. -English- -Espanol-