Il boschetto di Patate


E' tempo ormai di recuperare queste patate dalla buccia rossa. Anche se sono belle resistenti le prime gelate ormai ci hanno fatto visita. Non hanno avuto bisogno di particolari cure, a parte il macerato di ortica e le rincalzature del terreno sono venute su abbastanza bene.


Quelle che invece metto a dimora a marzo, per poi tirarle su a giugno, è l'altra varietà che si chiama Penelope ed è ottima per ogni tipo di cottura.


Per farla crescere tranquilla faccio le consociazioni con le piantine di lino e il tagete, la calendula e il nasturzio perché allontanano gli insetti dannosi. Ma anche perché i fiori colorano e rallegrano il mio orto. Sono ottime cotte in tutte le maniere e aiutano a realizzare tante pietanze anche con altri ingredienti. Per me sono quasi come il pane quotidiano, mi danno un senso di pienezza e soddisfazione. 


Questo era la piantina del lino che avevo a dimora, si intravedono gli ultimi fiori e le capsule con i semi.


Vicino alle patate stanno crescendo anche queste meravigliose ex cipolle. Dalle cipolle intere essiccate, quando comincia a spuntare il germoglio verde, è possibile ottenere in questo periodo dei bei cipollotti. Bisogna interrarle lasciando fuori il germoglio principale e aspettare che crescano. Se non si consumano in questo periodo si lasciano fiorire per l'estate, si avranno così i semi da utilizzare per le prossime coltivazioni.


I cipollotti sono ottimi consumati crudi cosi da soli, in pinzimonio o insieme ad altri ortaggi per preparare delle coloratissime e saporitissime insalate.


Roger è una carognetta, vuole sempre a prenderlo in braccio. Il problema è che davanti a questi occhi cosi supplichevoli non riesco a dire di no. L'amico mio.                                                                                        
Alla prossima ciao a tutti.                                                                                                                                

Tutti i diritti riservati

Commenti

Post popolari in questo blog

Spiegazione dell'Orchidea all'uncinetto

How to crochet a Hibiscus

Spiegazione del Papavero all'uncinetto