Spiegazione del Plumbago all'uncinetto


Un arbusto originario del Sud Africa che, dalla primavera all'autunno, ci regala i suoi fiorellini azzurro cielo. Il plumbago è infatti conosciuto anche come il gelsomino azzurro.

Per realizzare il plumbago all'uncinetto occorre preparare il fiore, il bocciolo e le foglie.

Occorrente: cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - pinze.

Spiegazione del fiore

Avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio. 
1° giro: 3 catenelle, 1 punto alto doppio, 1 punto alto triplo, 1 punto alto doppio, 3 catenelle, 1 punto bassissimo all'interno del cerchio. Ripetere per un totale di 5 volte. 


Tagliare 8 cm circa di filo di ferro zincato, qualcuno anche da 15. Inserire le 2 estremità del filo di ferro al centro del fiore e farle fuoriuscire da sotto. Attorcigliare il filo di ferro su se stesso per 1 cm circa per creare il gambo di unione del fiore. Ricoprire il gambo di unione con il cotone lavorando attorno le catenelle.

Spiegazione del bocciolo

Avviare 4 catenelle e nella prima fare 5 punti alti (totale 6).
1° giro: 2 punti alti chiusi insieme, ripetere per tutto il giro.
2° giro: 3 punti bassissimi.

Tagliare 8 cm circa di filo di ferro zincato, inserire le 2 estremità al centro del bocciolo e farle fuoriuscire da sotto. Attorcigliare il filo di ferro su se stesso per 1 cm circa per creare il gambo di unione del bocciolo. Ricoprire il gambo di unione con il cotone lavorando attorno le catenelle.
Per creare il gruppo di fiori allacciare i boccioli e i fiori tra di loro attorcigliando il filo di ferro su se stesso per 2-3 volte. Ogni volta tagliare il filo di ferro in più, il più corto.
Realizzare tutti i gruppi di fiori e boccioli che occorrono per la vostra composizione.


Spiegazione della foglia

Avviare 15 catenelle.
1° giro: 3 punti bassi, 2 mezze maglie alte, 4 punti alti, 2 mezze maglie alte, 3 punti bassi. Rifare uguale all'altro lato. 1 catenella. Senza tagliare il cotone fare un'altra foglia uguale.
Realizzare tutte le foglie che occorrono per la vostra composizione.

Tagliare un pezzo di filo di ferro plastificato dello spessore e lunghezza adeguati al lavoro che si sta realizzando. Aiutandosi con una pinza curvare una punta per 2 volte per creare un nodino. 
Subito sotto il nodino allacciare il gruppo di fiori e boccioli. 
Ricoprire lo stelo con il cotone lavorando attorno le catenelle, tranne 3 cm circa che andranno inseriti nel vaso. Ogni 10 catenelle inserire la copia di foglie attraverso la catenella centrale. Man mano che ci si allontana dai fiori distanziare le foglie ogni 20 catenelle e poi ogni 30 catenelle.

Inserire i vari steli all'interno del vaso. 
Modellare il tutto con le mani.


Come sempre spero di aver spiegato tutto al meglio.
Naturalmente il mio è solo un esempio che potete modificare e personalizzare.
Alla prossima creazione ciao a tutti.


Commenti

Post popolari in questo blog

Spiegazione dell'Orchidea all'uncinetto

How to crochet a Hibiscus

Spiegazione del Papavero all'uncinetto