Spiegazione dello Spatifillo all'uncinetto
E' una pianta d'appartamento particolarmente apprezzata per i suoi affascinanti fiori bianchi, anche se in realtà è una spatola che avvolge l'infiorescenza. Lo spatifillo è conosciuto anche come giglio della pace e solitamente viene regalato come buon auspicio.
Per realizzare lo spatifillo all'uncinetto occorre preparare la spata, lo spadice e le foglie.
Occorrente: cotone numero 20 e numero 10 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro zincato 0,45 mm - ovatta - filo di ferro plastificato.
Per realizzare lo spadice utilizzare il cotone numero 20, per tutto il resto il numero 10.
Spiegazione della spata
Avviare 30 catenelle.
Tagliare un pezzo di filo di ferro zincato che faccia il giro completo delle catenelle più 2 cm in più per lato e unirlo ad esse lavorando attorno i punti bassi.
1° giro: 2 punti bassi, 2 mezze maglie alte,2 punti alti, 8 punti alti doppi, 3 punti alti, 3 mezze maglie alte, 3 punti bassi, 6 punti bassissimi. Rifare uguale all'altro lato al contrario, iniziare quindi dai 6 punti bassissimi.
2° giro: 2 punti bassi, 1 mezza maglia alta, 2 mezze maglie alte in un punto, 1 punto alto, 2 punti alti in un punto, 10 punti alti doppi (fare un aumento ogni 3 punti), 2 punti alti in un punto, 2 punti alti, 2 mezze maglie alte in un punto, 2 mezze maglie alte, 3 punti bassi, 6 punti bassissimi. Rifare uguale all'altro lato al contrario
3° giro: 2 punti bassi, 2 mezze maglie alte, 2 mezze maglie alte in un punto, 2 punti alti, 2 punti alti in un punto, 13 punti alti doppi (fare un aumento ogni 3 punti), 2 punti alti in un punto, 3 punti alti, 2 mezze maglie alte in un punto, 3 mezze maglie alte, 3 punti bassi, 6 punti bassissimi. Rifare uguale all'altro lato al contrario.
Tenere il lavoro in sospeso.
Spiegazione dello spadice
Avviare 5 catenelle e chiuderle in cerchio.
1° giro: 10 punti bassi.
2° giro: 11 punti bassi.
3° giro: 12 punti bassi.
Dal 4° al 24° giro: 12 punti bassi.
Per creare il fiore unire la spata allo spadice.
Tagliare un pezzo di filo di ferro plastificato dello spessore adeguato al lavoro che si sta realizzando e due volte la lunghezza dello stelo. Aiutandosi con una pinza piegare il filo di ferro plastificato a metà e appiattirlo al centro della curvatura. Sulla punta dello stelo avvolgere un po di ovatta e inserirlo all'interno dello spadice. Continuare ad imbottire lo spadice con l'ovatta e modellare con le mani.
A mezzo cm circa dallo spadice allacciare la spata.
Ricoprire lo stelo con il cotone lavorando attorno le catenelle, tranne 3 cm circa che andranno inseriti nel vaso.
Realizzare tutti i fiori che occorrono per la vostra composizione.
Spiegazione della foglia
Avviare 50 catenelle.
Tagliare un pezzo di filo di ferro zincato che faccia il giro completo delle catenelle più 2 cm circa in più per lato e inserirlo ad esse lavorando attorno i punti bassi.
1° giro: 1 punto basso, 1 mezza maglia alta, 1 punto alto, 1 punto alto doppio, 23 punti alti tripli, 4 punti alti doppi, 4 punti alti, 4 mezze maglie alte, 4 punti bassi, 6 punti bassissimi. Rifare uguale all'altro lato al contrario, iniziare quindi dai 6 punti bassissimi.
2° giro: 2 punti bassi, 2 mezze maglie alte, 2 punti alti, 2 punti alti doppi, 23 punti alti tripli in 18 punti base (fare un aumento ogni 2 punti), 5 punti alti doppi, 5 punti alti, 5 mezze maglie alte, 5 punti bassi, 6 punti bassissimi. Rifare uguale all'altro lato al contrario.
3° giro: 2 punti bassi, 2 mezze maglie alte, 2 punti alti, 2 punti alti doppi, 29 punti alti tripli in 19 punti base (fare un aumento ogni 2 punti), 6 punti alti doppi, 6 punti alti, 6 mezze maglie alte, 6 punti bassi, 6 punti bassissimi. Rifare uguale all'altro lato al contrario.
Tagliare un pezzo di filo di ferro zincato che faccia il giro completo della foglia più 2 cm circa in più per lato e inserirlo ad essa lavorando attorno i punti bassi.
Per creare lo stelo della foglia tagliare un pezzo di filo di ferro plastificato dello spessore adeguato al lavoro che si sta realizzando e due volte la lunghezza dello stelo. Aiutandosi con una pinza piegare il filo di ferro plastificato a metà e inserire una punta alla base della foglia, al centro del filo di ferro zincato.
Aiutandosi con una pinza pressare la curvatura del filo di ferro plastificato per farlo aderire alla foglia.
Tendere bene la foglia modellando con le mani. Allacciare allo stelo i 4 pezzi di filo di ferro zincato.
Ricoprire lo stelo con il cotone lavorando attorno le catenelle, tranne 3 cm circa che andranno inseriti nel vaso.
Ricoprire il pezzetto di filo di ferro plastificato che fuoriesce nella curvatura con qualche punto di cucitura.
Realizzare tutte le foglie che occorrono per la vostra composizione.
Inserire i fiori al centro del vaso e tutt'attorno le foglie.
Modellare il tutto con le mani.
Come sempre spero di aver spiegato tutto al meglio.
Naturalmente il mio è solo un esempio che potete modificare e personalizzare.
Alla prossima creazione ciao a tutti.
Tutti i diritti riservati




Commenti
Posta un commento