Post

Spiegazione della pianta del Cotone all'uncinetto

Immagine
Purtroppo simbolo della schiavitù d’America la pianta del cotone è forse la più importante pianta tessile del mondo. Viene infatti coltivata prevalentemente per uso commerciale dalla grande distribuzione. Personalmente trovo che sia molto graziosa come pianta decorativa sia per il bellissimo fiore, sia per il batuffolo di cotone che crea la peluria dei suoi semi. La pianta del cotone è la prima pianta che fa parte della  composizione di rami secchi all'uncinetto Per realizzare la pianta del cotone all’uncinetto occorre preparare il calice, i rami di varie grandezze e i batuffoli di cotone. Occorrente : cotone numero 20 – uncinetto 1.0 mm – forbici – filo di ferro zincato 0,45 mm – cotone idrofilo – filo di ferro plastificato – pinze. -English-        -Espanol-

Como tejer Planta de algodón de ganchillo

Immagine
Desafortunadamente, el símbolo de la esclavitud en América, la planta de algodón es quizás la planta textil más importante del mundo. De hecho, se cultiva principalmente para uso comercial por parte de grandes minoristas. Personalmente me parece que es muy bonita como planta decorativa tanto por la hermosa flor como por la bola de algodón que crea el cabello de sus semillas. El algodón es la segunda planta que forma parte de la composición de las ramas secas. Para hacer la rama de algodón de ganchillo es necesario preparar el cáliz, las ramas de varios tamaños y por supuesto las bolas de algodón. Necesario: algodón número 20 - crochet 1,0 mm - tijeras - alambre de hierro galvanizado 0,45 mm - algodón - alambre de hierro plastificado - pinzas.

How to crochet a Cotton plant

Immagine
Unfortunately, the symbol of slavery in America, the cotton plant is perhaps the most important textile plant in the world. It is in fact mainly grown for commercial use by large retailers. Personally I find that it is very pretty as a decorative plant both for the beautiful flower and for the cotton ball that creates the hair of its seeds. Cotton is the second plant that is part of the composition of dry branches. To make the crochet cotton branch it is necessary to prepare the chalice, the branches of various sizes and of course the cotton balls. Needed: cotton number 20 - crochet 1.0 mm - scissors - galvanized iron wire 0.45mm - cotton wool - plasticized iron wire - pliers.

Composizione di Rami secchi all'uncinetto

Immagine
Solitamente vengono gettati via quando si fanno le pulizie nel giardino o nell’orto. I rami secchi delle piante possono essere però un’occasione per creare e realizzare delle eleganti composizioni che arredano un angolo di casa. Basta trovare i rami giusti e sbizzarrirsi con la propria fantasia. La mia mi ha suggerito di ricrearli all’uncinetto. Nella composizione ci sono rami di cardo selvatico, di cotone e di bacche di rosa canina. Prossimamente preparerò la spiegazione di ogni ramo.  A presto ciao a tutti.

Spiegazione dell'alberello di Natale all'uncinetto

Immagine
Una delle tradizioni più diffuse insieme al presepe è sicuramente l’albero di Natale. Un usanza di origini nordiche simbolo di rinascita che ormai non può mancare nelle nostre case durante le festività Natalizie.   L'alberello di Natale fa parte delle decorazioni all'uncinetto. Per realizzare l’alberello di Natale all’uncinetto occorre preparare 4 sezioni di foglie di grandezze diverse, il puntale e le palline.   Occorrente : cotone numero 10 e numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ovatta - colla - filo di ferro plastificato - pinze.   Per le foglie utilizzare il cotone numero 10, per tutto il resto il numero 20.

Spiegazione delle foglie e bacche di Agrifoglio all'uncinetto

Immagine
L'agrifoglio è un arbusto coltivato a scopo ornamentale per la bellezza delle sue foglie e delle bacche.  Utilizzato soprattutto nel periodo Natalizio per realizzare tante decorazioni.  Le foglie e le bacche di agrifoglio fanno parte delle decorazioni all'uncinetto. Per realizzare la decorazione di agrifoglio all'uncinetto occorre preparare le foglie e le bacche. Occorrente : Cotone numero 20 e numero 10 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago. Per le foglie utilizzare il cotone numero 10, per le bacche il numero 20. Spiegazione della foglia Avviare 16 catenelle.  1°giro: 4 punti bassi, 2 mezze maglie alte, 3 punti alti, 2 mezze maglie alte, 4 punti bassi. Rifare uguale all'altro lato delle catenelle. 2°giro: 2 punti bassi, 1 mezza maglia alta e 1 punto alto in un punto, fare un pippiolino di 2 catenelle sul punto alto. Proseguire con 1 punto alto e 1 mezza maglia alta in un punto. Ripetere il passaggio per tutto il giro. Terminare con 2 punti bassi. Unire le foglie a gruppi...

Spiegazione dell'Agrifoglio all'uncinetto

Immagine
Nei periodi invernali dove tutto è spoglio e grigio ecco che una nota di colore ce la regala l’agrifoglio con il verde vivace delle sue foglie e con il rosso acceso delle sue bacche. Una pianta decorativa ritenuta magica e benaugurante fin dall’antichità e divenuta ormai da tempo simbolo del Natale. Per realizzare l'agrifoglio all'uncinetto  occorre preparare le foglie e le bacche. Occorrente : Cotone numero 20 e numero 10 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro zincato 0,45 mm - filo di ferro plastificato - pinze. Per le bacche utilizzare il cotone numero 20, per le foglie il numero 10. -English-     -Espanol-