Spiegazione della Pigna all'uncinetto
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjQe5hn7BNzEMYG7iz_bxZDNBqhOjlMHEe0eZEmfyF7fFLkSAJtuBE_G56aGHpouPyAXxXFcMLffMsboNjSwv40LucMl9MaWjZaMQZYsCfvFZjf655VYsNISuzqe8XAYD1jAPxsl7Ec33_wB3qW8DWohB4yNV-xqKjawGHQCbTaydKtTbEYqcytXdgI/w640-h480/PXL_20221021_115356975.jpg)
Il frutto del pino, un albero sempreverde che trasmette forza vitale ed energia. La pigna è da tempo e in tantissime civiltà riconosciuta come simbolo di buon auspicio, di salute e fortuna. La pigna fa parte delle decorazioni all'uncinetto . Per realizzare la pigna all’uncinetto occorre preparare 9 sezioni di grandezze diverse e dei cerchietti. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - filo di ferro plastificato - ovatta - pinze - pennarello bianco.