Spiegazione del Giglio di S.Giovanni all'uncinetto

Così chiamato perché fiorisce a fine Giugno. Il giglio di S.Giovanni è un fiore molto bello che vive nei terreni sassosi e nei prati di montagna assolati. A causa della raccolta indiscriminata è ormai da tempo un fiore protetto. Il giglio di S.Giovanni è il quarto fiore che fa parte della composizione di fiori alpini all'uncinetto . Per realizzare il giglio S.Giovanni all'uncinetto occorre preparare il petalo, il pistillo, il calice e le foglie. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - filo di ferro zincato 0,45 mm - forbici - ago - filo di ferro plastificato - lenza da pesca - pinze - colla.