Spiegazione della pallina di Natale all'uncinetto
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhPpdGxQJrClB-OmhZVtmJu8hsoGbuyjblaXcljpprysHLpkg-AwNGPzwXdU7atBcCMgsfq_5-x55pmIOpXANYZAPGIef1kRaYiNZ9ozi8mnP5QA3FGdSW86Q1h0JsZnaylD1fHAESZv8YnFuD8AVgZG1NnqaSFylTr0UNNZ2GRbU_m5_MHfIsQFMdd/w640-h480/IMG_7276.jpeg)
Quella di abbellire l’albero di Natale con le palline colorate è una tradizione che ha origini molto antiche. Con la loro forma sferica simbolo di integrità e perfezione e con i colori vivaci si pensava attirassero gli spiriti benevoli. La pallina di Natale fa parte delle decorazioni all'uncinetto. Per realizzare le palline di Natale all’uncinetto occorre preparare le palline, la decorazione a stella, la decorazione a cerchietto e il cappuccio. Occorrente : cotone numero 20 - uncinetto 1.0 mm - forbici - ago - ovatta - colla. Spiegazione della pallina Avviare 4 catenelle e nella prima fare 11 punti alti (totale 12). 1° giro: 24 punti alti. 2° giro: 48 punti alti. 3° 4° 5° e 6°giro: 48 punti alti. 7° 8° e 9° giro: 2 punti alti chiusi assieme, ripetere per tutto il giro e per ogni giro. Imbottire modellando con le mani. 10° giro: 3-4 punti bassissimi. Per realizzare la pallina a strisce fare un giro di punti alti di un colore e un giro di un altro colo...